Leggi le ultime news riguardanti I3P, le startup incubate e i partner del network dell'innovazione.
Fondazione LINKS offre a startup e PMI deep tech un servizio di supporto personalizzato e gratuito per presentare un progetto all’European Innovation Council.
Sabato 5 e domenica 6 ottobre gli appassionati di spazio potranno cimentarsi nella sfida globale all’Incubatore del Politecnico di Torino (I3P), in partnership con ESA e ASI.
Premio 2031, ex Premio Gaetano Marzotto, è un network di premi che si impegna a valorizzare e sostenere progetti che generino impatto positivo su società, ambiente ed economia.
La 18° edizione del Premio IMSA è promossa da PNICube e organizzata in collaborazione con I3P. La startup vincitrice sarà premiata il 25 settembre a Torino.
L'iniziativa è promossa da Réseau Entreprendre Piemonte, in collaborazione con ESCP Business School e Fondazione Compagnia di San Paolo.
Il progetto consentirà alle imprese con soluzioni 5G nel settore della mobilità di sviluppare, implementare e testare i loro servizi.
Attraverso la piattaforma, varata a fine 2023, prosegue la ricerca di nuove soluzioni sviluppate da giovani imprese italiane e internazionali.
Torino Città per le Donne e Politecnico di Torino presentano la nuova iniziativa rivolta alle giovani imprese a leadership femminile.
Le nuove risorse prevedono il rafforzamento del processo di internazionalizzazione e investimenti per il percorso di crescita.
L'iniziativa è rivolta a startup e PMI capaci di sviluppare soluzioni tecnologiche, sperimentazioni e prodotti innovativi nel settore dell’industria culturale e creativa.
L’acceleratore selezionerà fino a 10 startup che potranno accedere ad un investimento iniziale di 100.000 euro e 4 mesi di accelerazione intensiva.
Da poco incubata in I3P e parte della community di ESA BIC Turin, la giovane impresa è stata finanziata da RoboIT, Scientifica Venture Capital e Pariter Partners.