17/02/2025

Al via la seconda edizione di RAISE up: mentorship e community per un percorso condiviso

I3P Network

Lunedì 10 marzo 2025 riparte il programma dello Spoke 5 del progetto RAISE con il supporto di PwC Italia e dell'Incubatore del Politecnico di Torino.

Responsive image

Lunedì 10 marzo 2025 prenderà ufficialmente il via la seconda edizione di RAISE up, il programma di mentorship promosso nell’ambito dello Spoke 5 del progetto RAISE con il supporto di PwC Italia e di I3P, l'Incubatore del Politecnico di Torino.

L’iniziativa è rivolta ai team di innovatori dell’ecosistema RAISE con l’obiettivo di valorizzare i risultati della ricerca e facilitare il trasferimento di soluzioni innovative sul mercato, contribuendo così alla crescita del sistema economico e sociale.

Dopo il successo del Pitch Day con cui si è concluso il percorso 2024, la seconda edizione del programma si aprirà con un webinar ufficiale, un’occasione per conoscere i team selezionati e approfondire le opportunità offerte dalla community di RAISE up. L’evento si svolgerà online dalle 11:00 alle 12:00, con la partecipazione di professionisti ed esperti del settore.

Gli obiettivi di RAISE up

Il programma nasce con l’intento di fornire ai ricercatori strumenti concreti per trasformare le proprie idee in soluzioni imprenditoriali sostenibili, attraverso un modello che coniuga l’approccio curiosity-driven con una visione orientata al mercato. Tra gli obiettivi principali:

  • Valorizzazione della ricerca: supportare i ricercatori nello sviluppo delle loro soluzioni innovative.
  • Sviluppo di modelli di business sostenibili: favorire il trasferimento tecnologico e la valorizzazione delle innovazioni sviluppate all’interno degli spoke di RAISE.
  • Stimolo all’innovazione nelle imprese: creare sinergie tra il mondo della ricerca e il mercato per facilitare il trasferimento tecnologico.
  • Sviluppo sostenibile del tessuto imprenditoriale ligure: promuovere le eccellenze del territorio coinvolgendo attivamente i diversi attori dell’ecosistema dell’innovazione.

I partecipanti avranno accesso a un percorso strutturato che prevede diversi benefici:

  • Acquisizione di competenze per valorizzare al meglio le soluzioni innovative;
  • Comprensione delle potenzialità di mercato delle proprie idee imprenditoriali;
  • Mentorship personalizzata, con il supporto di esperti di settore e una rete di professionisti specializzati.

Il programma del webinar

L’evento inaugurale sarà articolato in tre momenti chiave:

  • Ore 11:00 – Introduzione al webinar: saluti iniziali e presentazione degli obiettivi del programma.
  • Ore 11:05 – RAISE up prima edizione: panoramica della prima edizione con dati e testimonianze.
  • Ore 11:20 – RAISE up 2: i dettagli della seconda edizione: presentazione dei team selezionati e delle modalità di partecipazione.
  • Ore 11:50 – Q&A e conclusioni: spazio per domande e ringraziamenti finali.

L’evento offre un’occasione unica per entrare a far parte della community di RAISE up e contribuire attivamente allo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione in Liguria: l'iniziativa è infatti aperta a tutti gli attori interessati a supportare le soluzioni innovative sviluppate dai team partecipanti. Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile a questo link.


Share