24/04/2025

Digital Factory sceglie Crime&tech e Trustfull per una Proof-of-Concept con CA Auto Bank

I3P Network

CA Auto Bank ha selezionato due startup innovative con progetti di sicurezza digitale tra le candidate alla piattaforma di open innovation lanciata con I3P.

Responsive image

Negli ultimi mesi CA Auto Bank ha selezionato sei progetti innovativi tra i primi 150 proposti a Digital Factory, la piattaforma di open innovation realizzata in collaborazione con l’Incubatore del Politecnico di Torino (I3P) e in partnership con il programma di innovazione "Start & Pulse" di Crédit Agricole Personal Finance & Mobility, per esplorare nuove soluzioni e tecnologie in grado di contribuire alla propria trasformazione digitale.

I progetti scelti sono stati quindi coinvolti in una fase di sperimentazione, attraverso la realizzazione di Proof-of-Concept (PoC) sul campo, con l’obiettivo di testare e validare le migliori soluzioni presentate alla banca digitale per ognuno dei cluster tematici. Nell’ambito prevenzione frodi, i giovani progetti imprenditoriali selezionati sono stati due: si tratta di Crime&tech e Trustfull.

Durante l’attività di valutazione e selezione delle numerose candidature ricevute da Digital Factory abbiamo avuto modo di conoscere delle progettualità davvero interessanti e innovative, di cui molte con il potenziale per portare valore all’interno della nostra realtà”, hanno commentato Piera Elsa Varone ed Eduardo Dominici, rispettivamente Anti – Fraud Manager e Underwriting Manager di CA Auto Bank. “L’avvio dei Proof-of-Concept con le due giovani imprese scelte da CA Auto Bank costituisce un’opportunità preziosa per sperimentare soluzioni inedite nel contesto complesso di una banca digitale, da sempre impegnata nel soddisfare le crescenti esigenze della clientela internazionale e le ultime sfide in materia di prevenzione e contrasto alle frodi.

Dalla ricerca accademica alla prevenzione del crimine

Crime&tech srl è lo spin-off universitario fondato nel 2015 dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e Transcrime, Centro di ricerca interuniversitario su criminalità e innovazione. L'azienda traduce la ricerca accademica di Transcrime in soluzioni di crime prevention per il settore pubblico e privato. Sviluppa analisi e strumenti per valutare, prevenire e ridurre i rischi legati alla sicurezza, supporta i processi di due diligence e di controllo di integrità aziendale, e fornisce sistemi di screening e monitoraggio dei rischi criminali. Strumenti adottati da autorità pubbliche, banche e aziende in Italia e all’estero.

Crime&tech nasce per trasferire le innovazioni della ricerca scientifica di Transcrime-Università Cattolica in applicazioni per tutelare legalità e sicurezza economico-finanziaria”, ha commentato Ernesto Savona, Direttore di Transcrime e Presidente di Crime&tech. “La prevenzione dei rischi criminali richiede un approccio interdisciplinare e una solida componente tecnologica e di data analytics. È così che i nostri strumenti rafforzano la capacità dei clienti di rilevare tempestivamente rischi di frode, riciclaggio e altri schemi illeciti. La collaborazione con CA Auto Bank e I3P ci permetterà di ampliare l’impatto delle nostre soluzioni e avviare nuove sinergie”.

La valutazione del rischio attraverso l’Identity Intelligence

Fondata nel 2020, l’impresa milanese Trustfull ha lanciato il proprio progetto nel 2021 e nell’anno successivo ha completato con successo un round di investimento seed da 5 milioni di euro. La piattaforma sviluppata da Trustfull esamina in tempo reale centinaia di dati derivanti dall'analisi delle digital footprint degli utenti – come ad esempio numeri di telefono, indirizzi email, indirizzi IP, dispositivi e browser utilizzati – per valutare e gestire transazioni, accessi, iscrizioni e creazioni di nuovi account senza alcun impatto sull’esperienza utente e in completa sicurezza. Attraverso algoritmi proprietari di machine learning, Trustfull fornisce modelli di valutazione del rischio per applicazioni come valutazione del credito, prevenzione delle frodi, procedure KYC (Know Your Customer) e qualificazione dei lead.

La selezione della nostra piattaforma da parte di un player di primo piano come CA Auto Bank è una grande soddisfazione, un segnale di fiducia nelle capacità tecniche di Trustfull e nella sua estrema attenzione alla sicurezza dei dati”, ha commentato Paolo Mardegan, Co-Founder & Sales Director Italy di Trustfull. “In qualità di fornitori di servizi antifrode, abbiamo il compito di essere sempre un passo avanti e di sviluppare soluzioni in grado di prevenire del tutto i problemi di identità non veritiere in campo informatico. Sarà un piacere collaborare con il team di Digital Factory per mettere a punto delle integrazioni su misura per gli asset digitali di CA Auto Bank.”  


Share