Leggi le ultime news riguardanti I3P, le startup incubate e i partner del network dell'innovazione.
Nella community dei leader del futuro entrano anche quest’anno startupper non ancora trentenni che sviluppano in I3P i loro progetti d’impresa basati sulla tecnologia.
Il dispositivo ISWEC, sviluppato da Eni in collaborazione con Wave For Energy e il Politecnico di Torino, produce energia rinnovabile dalle onde marine.
L'iniziativa vuole trasmettere un forte messaggio etico e sensibilizzare i giovani all’impegno sociale. In palio premi in denaro, percorsi di formazione, mentoring e altro ancora.
La 7° edizione dell'evento si svolgerà dal 14 al 17 giugno a Parigi, ma le sue sfide sono già disponibili online per le giovani imprese di tutto il mondo.
Dopo il 1° premio ad ActInSpace Turin 2022, il team LoveInSpace è stato selezionato nella shortlist della finale internazionale per il suo progetto “Breathe Safely in Space”.
Il gruppo di giovani imprese attive nel campo della Space Economy è stato selezionato per accedere al programma di incubazione ESA gestito da I3P.
La giovane impresa innovativa supporta i proprietari immobiliari nella gestione dei dati degli edifici in modo digitale e sostenibile.
NODES mira a supportare progetti di ricerca applicata, stimolare l’innovazione nelle PMI e supportare la creazione di nuove imprese attraverso risorse da oltre 110 milioni di euro.
La giovane impresa, "laureata" in I3P, ha conquistato la 1° edizione del premio in memoria di Rolando Polli, a lungo Managing Director di McKinsey e co-fondatore di Ambienta.
Il Premio si articola in 3 fasi: candidatura, selezione e competizione, con oltre 100 referees coinvolti in ogni edizione.
La premiazione del #T-TeC 2022, il concorso di Open Innovation promosso da Leonardo e Telespazio, si è svolta nell’ambito della 15° edizione dell’European Space Conference.
Il progetto è nato nel 2022 su iniziativa di CDP Venture Capital con Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory, che gestisce il programma.