15/01/2013

Tra idee geniali e senso per il business

Il segreto per creare una nuova impresa secondo l’Incubatore I3P: formare un team solido Affinità e competenze devono stare insieme per far crescere il progetto e arrivare al mercato Per mettere in piedi un’impresa basta una buona idea? La domanda può sembrare banale, ma la risposta non lo è affatto. No, non basta una buona idea. E lo sanno bene a I3P, l’Incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino, dove da tredici anni insieme alle idee si lavora con cura per mettere insieme tutti gli ingredienti in grado di trasformare un’idea di impresa in un’azienda vera e propria. Il “segreto del cuoco”, da queste parti, è la formazione dei team. [...] Qualche esempio. Aqvatech è un’azienda nata appena due fa dall’idea di un giovane ricercatore torinese appassionato di nuoto e sport subacquei. Alessandro Buresta ha pensato di rivoluzionare radicalmente il sistema degli allenamenti in piscina. [...] Un altro esempio, in tuttaltro settore, è Brainer. Brainer nasce nel 2006 dall’idea di un medico. Giancarlo Bertoldi, neurologo, socio fondatore e attuale presidente della società, che ha avuto l’idea di sviluppare programmi di training mentale e di stimolazione intellettiva complessa che avessero una validità clinica e che potessero essere usati da persone sane ma anche da anziani e da malati, soprattutto quelli di Alzheimer.

Il segreto per creare una nuova impresa secondo l’Incubatore I3P: formare un team solido Affinità e competenze devono stare insieme per far crescere il progetto e arrivare al mercato Per mettere in piedi un’impresa basta una buona idea? La domanda può sembrare banale, ma la risposta non lo è affatto. No, non basta una buona idea. E lo sanno bene a I3P, l’Incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino, dove da tredici anni insieme alle idee si lavora con cura per mettere insieme tutti gli ingredienti in grado di trasformare un’idea di impresa in un’azienda vera e propria. Il “segreto del cuoco”, da queste parti, è la formazione dei team. [...] Qualche esempio. Aqvatech è un’azienda nata appena due fa dall’idea di un giovane ricercatore torinese appassionato di nuoto e sport subacquei. Alessandro Buresta ha pensato di rivoluzionare radicalmente il sistema degli allenamenti in piscina. [...] Un altro esempio, in tuttaltro settore, è Brainer. Brainer nasce nel 2006 dall’idea di un medico. Giancarlo Bertoldi, neurologo, socio fondatore e attuale presidente della società, che ha avuto l’idea di sviluppare programmi di training mentale e di stimolazione intellettiva complessa che avessero una validità clinica e che potessero essere usati da persone sane ma anche da anziani e da malati, soprattutto quelli di Alzheimer.

Share