03/04/2014

Lista degli incubatori di Startup più importanti in Italia: cosa sono e dove si trovano!


Incubatori d'impresa in Italia. Cosa sono, quali sono e dove si trovano? Una lista delle maggiori realtà per l'incubazione delle startup


Stai per aprire un’azienda, ma non sai come farla decollare? Affidati ai cosiddetti incubatori di StartUp, che rappresentano delle strutture dinamiche di sviluppo imprenditoriale, pensate per fornire alle nuove imprese assistenza manageriale, accesso ai finanziamenti e tutto il supporto tecnico necessario a partire col piede giusto.Gli incubatori possono essere in “calce e mattoni” (quando si limitano a fornire spazi-servizi di base), virtuali (quando propongono servizi nel web) o Hub (quando garantiscono reti di relazioni solide ed opportunità commerciali concrete) e l’incubazione di un’attività commerciale avviene in tre fasi distinte:la pre incubazione: che prevede la realizzazione di un business plan in cui viene definita la strategia da mettere in pratica nel breve e lungo periodo;l’incubazione: che dura circa tre anni e serve a consolidare le fondamenta aziendali;la post incubazione: utile quando una realtà necessita di ulteriore supporto professionale per il raggiungimento di obiettivi inizialmente non previsti, come la conquista di mercati esteri.I principali vantaggi offerti alle aziende incubate sono la condivisione di spazi in affitto, la possibilità di sfruttare servizi condivisi volti a ridurre-abbattere le classiche spese sostenute dalle imprese individuali e l’inserimento in un sistema che permetta di sfruttare competenze e risorse (tecnologiche e capitali) utili per la loro crescita.Questo genere di servizio, già disponibile in diverse parti del mondo, si sta via via diffondendo anche nella nostra penisola dove, per adesso, gli incubatori d’impresa certificati sono solo 20 (segnalati nella lista con 3 asterischi [***]), ma ne esistono diversi. Se vuoi farti un’idea di quali siano i maggiori incubatori di startup più famosi in Italia, puoi considerare la seguente lista suddivisa per regione e settore di appartenenza:VenetoH-Farm [***]: internet e web 2.0;Parco Scientifico Tecnologico di Venezia – VEGA [***]: nanotecnologie, green economy, comunicazione e tecnologie dell’informazione;Start Cube: università;M31 [***]: tecnologia dell’informazione;Fondazione la fornace dell’Innovazione: design, comunicazione e terziario avanzato;Incubatore ex-Cnmv alla Giudecca: settore avanzato di consulenza, comunicazione, progettazione e formazione;Incubatore Ca’ Emiliani a Marghera: stampa, costruzioni, riparazioni di autoveicoli, fabbricazione di macchine elettriche ed apparecchiature elettroniche o ottiche;Incubatore Ex Herion alla Giudecca: terziario avanzato.Friuli Venezia GiuliaTechno Seed: tecnologie informatiche e telecomunicazioni;Friuli Innovazione [***]: tecnologie e digital;Innovation Factory [***]: scienza e tecnologia;Polo Tecnologico Pordenone [***]: meccanica, cloud, web.Trentino Alto AdigeTIS – Techno Innovation South Tyrol [***]: tecnologie alpine, energia e ambiente, alimentare e benessere. LombardiaD-Namic [***]Acceleratore d’impresa del politecnico di Milano: tecnologia;Annapurna Ventures: internet e web 2.0;Comonext [***]: sviluppo di idee innovative;Euroimpresa [***];Digital Magics [***]: internet e digital;PiemonteI3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino [***]: per lo sviluppo di imprese science-based fondate da ricercatori universitari e da imprenditori esterni;Tecnogranda [***]: tecnologia e alimentare.Emilia RomagnaINNOVAMI: automazione industriale, elettronica, ambiente, telecomunicazioni, energia ed informatica;AlmaCube: per favorire l’imprenditoria accademica.ToscanaPolo Tecnologico di Navacchio: ICT, microelettronica, biomedicale, robotica, energiae ambiente e servizi.CampaniaCampania Innovazione: ICT, Ambiente ed Energia e Aerospazio;HUB spa;CSI Centro Servizi Incubatore Napoli Est: ambiti di frontiera o sperimentali, tecnologie all’avanguardia e innovazione dei processi produttivi e organizzativi;MarcheThe Hive [***]: creativi, innovatori, imprenditori, “artigiani digitali”, consulenti, professionisti della vendita;JCube [***]: nuove imprese “science based”.LazioLUISS EnLab [***]: ICT;BIC Lazio [***].SiciliaConsorzio SOL.CO. [***]: campo del sociale.SardegnaAkhela [***]The Net Value [***]: internet e web 2.0Questi gli incubatori di StartUp più famosi in Italia: strutture che alimentano le nuove aziende fornendo una serie di servizi su misura, pensati per ridurre ai minimi termini le tipiche criticità incontrate dagli startupper. Un supporto essenziale per l’avvio e lo sviluppo di imprese vincenti, capaci di imporsi nel proprio mercato.
Consulta articolo

Share