“Bella app e bella idea! Ti permette di prenotare le cene social in casa più vicine a te. Complimenti!”. “Ho scaricato l’app e ho prenotato una cena. Abbiamo mangiato veramente bene e conosciuto persone interessanti. Ottima idea!”.
Come si legge dalle prime recensioni, gli utenti della rete salutano con entusiasmo l’arrivo della app di Gnammo, principale portale italiano di social eating. Grazie a questa novità, da oggi è ancora più pratico e veloce mettersi a tavola per conoscere nuove persone e provare nuove esperienze culinarie. Ma non solo. Ogni utente può diventare l’organizzatore di un evento. Come ricorda Gnammo, per entrare nella community “non serve essere cuochi provetti, basta tanta voglia di mettersi in gioco e di conoscere persone nuove, sia come ospite (lo gnammer che mangia) che come cuoco (lo gnammer ai fornelli)”. Per partecipare o organizzare un evento gastronomico basta scaricare sul proprio smartphone la nuova applicazione dagli store per Android e per iOS, registrarsi e mettersi fin da subito ad esplorare la lista di eventi che propone Gnammo. La ricerca tuttavia può essere affinata applicando i filtri: in questo modo l’utente può scegliere l’evento preferito in base alla posizione, al numero di ospiti, alla data e al prezzo. Una volta trovata la proposta più interessante, basterà cliccare sul pulsante in fondo alla descrizione dell’evento per prenotare il proprio posto a tavola. [...]Gnammo, startup incubata presso l’I3P del Politecnico di Torino, è ormai da anni considerato unanimemente il più grande e attivo portale italiano dedicato alla ristorazione e agli eventi conviviali casalinghi. Permette a chiunque, semplice appassionato o più esperto, di organizzare eventi food in casa propria condividendo i posti a tavola con gli altri membri della community. Nato dalla semplice domanda “Ma come sei bravo… Perché non apri un ristorante?” e dalla fantasia e caparbietà dei suo creatori – Gian Luca Ranno, Cristiano Rigon e Walter Dabbicco – accoglie oggi oltre 110.000 utenti registrati da tutta Italia che hanno scelto di scoprire e vivere un nuovo modo di stare assieme, in casa e attorno ad una tavola. Maggiori informazioni su www.gnammo.com
Consulta articolo