05/06/2014

Innovazione: per incubatori universitari Ennova e' ''start up dell'anno'


Roma, 4 giu 2014 - Ennova, la start up insediata presso l'incubatore I3P del Politecnico di Torino si e' aggiudicata l'edizione 2014 del premio ''Startup dell'anno'', concorso aperto alle giovani imprese italiane generate dalla ricerca accademica e promosso da PNICube, l'associazione che riunisce gli incubatori universitari. A darne notizia ResearchItaly, il portale del Miur dedicato alla ricerca. Ennova - vincitrice anche del Premio speciale UKTI da parte dell'Ambasciata britannica in Italia - sviluppa modelli di assistenza per dispositivi digitali, come smartphone e tablet. In particolare mediante un innovativo modello di assistenza remota, Ennova consente agli utenti di poter contare su un centro di assistenza specializzato, in grado di connettersi in remoto al dispositivo e di operare direttamente sugli apparati risolvendo tutti i problemi di funzionamento o di configurazione. La cerimonia ufficiale, che si e' tenuta presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, ha visto oltre a Ennova altre start up italiane premiate per la loro attivita': egoHealtH, azienda ospitata presso l'incubatore ''Toscana Life Sciences'' di Siena, e' risultata vincitrice del Premio speciale Start Up Parchi Scientifici e Tecnologici da parte di APSTI - Associazione parchi scientifici e tecnologici italiani; Innosensor, spin-off dell'Universita' di Roma Tor Vergata, si e' aggiudicata il Premio speciale YEI - Franci@INNOVazione da parte dell'Ambasciata di Francia in Italia; CoRehab, azienda di Trento che sviluppa Riablo, prodotto per la riabilitazione ortopedica, ha vinto il Premio speciale UniCredit Start Lab da parte di UniCredit; Kiunsys e egoHealtH hanno vinto in tandem il Premio speciale M31 Italia, che prevede un periodo di incubazione di 6 mesi presso il ''Talent garden'' di Pisa e un viaggio negli Stati Uniti.
Consulta articolo

Share