23/04/2015

FELFIL, UN ESTRUSORE DOMESTICO PER PRODURRE IL FILAMENTO DA STAMPA 3D


Il riutilizzo è uno dei temi più sentiti nel mondo del DoItYourself. Quando si parla di stampa 3D, il termine giusto da utilizzare è “riciclo” in quanto, è inutile nasconderlo, lo spreco di materiale plastico è inevitabile in quasi ogni sessione di stampa. C’è chi usa il “brim”, c’è chi ama il “raft”, spesso si usano i supporti e, ancora più spesso, ci ritrova a dover bloccare la stampa a causa degli errori più svariati. Il metodo per riciclare tutti questi scarti c’è, e consiste negli ormai conosciutissimi estrusori di filamento come Protocycler, FilaLab e l’estrusore di EWE Industries, tutte macchine che permettono di ottenere filamento per la stampa 3D partendo da granuli polimerici - i famosi pellets. Questa tendenza sta diventando sempre più importante, al punto che anche il famoso marchio produttore di filamento per stampa 3D ColorFabb ha iniziato a commercializzare pellets di PLA.Oggi intendiamo presentarvi un nuovissimo progetto italiano ideato dal Collettivo Cocomeri, giovane team di designer torinesi specializzati nel settore dell’ecodesign.FELFIL, UN ESTRUSORE DOMESTICO PER PRODURRE IL FILAMENTO DA STAMPA 3D [...]
Consulta articolo

Share