Menu a prezzi Pop nei "dating" con chef stellati
Autonomi, curiosi, pronti a condividere anche con estranei l'incontro con l'alta cucina di chef stellati. Così appaiono i frequentatori delle cene social, con chef di grande appeal. E' l'ultima tendenza nelle città italiane - Roma, Milano e Torino in particolare - dove impazzano i temporary restaurant, ex spazi industriali o sociali, mense e dopolavori che saltuariamente ospitano incontri a tema food. [...]La piattaforma food dedicata al social eating spinge anche i single o chi viaggia per lavoro a pranzare o cenare al ristorante, ma a tavola con persone sconosciute. "Ancora una volta il cibo diventa veicolo di innovazione, condivisione e sperimentazione - commenta Gian Luca Ranno, ceo e co-fondatore di Gnammo - il ristoratore può inserire sulla piattaforma la propria proposta, con menu dedicato, prezzo stabilito e posti disponibili in un tavolo riservato. Con un click, gli utenti del social eating potranno prenotare la cena e sedersi a tavola con nuovi amici. Oggi i ristoranti hanno molti sistemi di food delivery e prenotazione, mancava tuttavia un nuovo strumento di aggregazione per il locale. L'idea è piaciuta a esercizi di tutti i livelli: si va da ristoranti stellati come il MagoRabin di Torino e il Gardenia di Caluso all'Hamburgheria. A tavola c'è spazio per tutti".
Consulta articolo