GrandUP! Tech Academy

Edizione 2024-2025 in svolgimento

GrandUP! Tech Academy

GrandUP! è il programma avviato nel 2018 da Fondazione CRC per promuovere e supportare l’innovazione nella provincia di Cuneo, in Piemonte. Nel 2021 alle sue attività nel campo sociale vengono affiancate quelle centrate sulla tecnologia: è la nascita di GrandUP! Tech, progetto che si avvale della collaborazione con I3P per proporre un programma di iniziative rivolte ai potenziali imprenditori innovativi del cuneese, con l’obiettivo di sostenere la nascita di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico e di contribuire concretamente allo sviluppo dell’innovazione sul territorio locale.

Tra le attività dedicate da GrandUP! al mondo delle startup ci sono momenti formativi dedicati agli aspiranti entrepreneur, ai professionisti di settore e agli angel investor, accompagnamento nello sviluppo dei business plan, eventi e occasioni di networking. Fa parte di essi la GrandUP! Tech Academy, il percorso gratuito di formazione per futuri imprenditori e startup innovative del territorio cuneese.

L’offerta del percorso

Ogni edizione annuale dell’Academy affronta le tematiche essenziali per lo sviluppo di una nuova startup innovativa, affrontando sia aspetti teorici sia applicazioni pratiche e case history. Le lezioni del programma offrono interventi da parte di docenti del Politecnico di Torino, esperti di settore e analisti di I3P che accompagnano i team partecipanti nello sviluppo dei loro progetti imprenditoriali. 

Tra gli argomenti principali trattati nel corso: i modelli di business, i processi di customer discovery, le metriche di valutazione delle performance, il piano economico-finanziario e le attività di fundraising, la comunicazione dei progetti e il marketing digitale, fino agli aspetti legali e fiscali nella costituzione delle nuove aziende.

L’iniziativa si conclude con un evento aperto, il Pitch Day, durante cui i team presentano i progetti imprenditoriali elaborati nel corso degli incontri a una giuria di valutazione: i più promettenti riceverono l’accesso a un percorso di pre-incubazione in I3P, finanziato da Fondazione CRC, per evolvere i progetti in vere e proprie startup.

Requisiti e prospettive

Il percorso formativo di GrandUP! Tech Academy è interamente gratuito ed è rivolto tanto ad aspiranti imprenditori e imprenditrici, quanto alle giovani aziende innovative già attive sul territorio: l’iniziativa è aperta a tutti i residenti o domiciliati nella provincia di Cuneo e a chi vi ha insediato, o intende insediarvi, una propria impresa.

I team di progetto possono iscrivere più di un componente per la partecipazione all’Academy, mentre ogni partecipante o team di partecipanti può presentare un solo progetto d’impresa da sviluppare nel corso degli incontri.

Le edizioni di GrandUP! Tech Academy svolte dal 2021 a oggi, a cui hanno partecipato oltre 50 giovani innovatori, hanno favorito la nascita o l’ulteriore crescita di diversi progetti imprenditoriali che poi hanno riscosso importanti primi successi sul campo e proseguito il loro percorso di crescita in campo nazionale e internazionale.

Il progetto GrandUP! Tech e la sua Academy sono realizzati nell’ambito del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”, promosso da Fondazione CRC e Camera di commercio di Cuneo, al quale hanno aderito tutte le principali associazioni di categoria del territorio, tra cui Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confindustria, Legacoop Piemonte e Punto Impresa Digitale. Il protocollo prevede infatti di coinvolgere attivamente i rappresentanti delle imprese nei diversi settori economici della provincia cuneese nella costituzione di un ecosistema coeso, innovativo e digitalizzato.  


Share