Il gruppo UniCredit ha lanciato la call for startup di UniCredit Start Lab 2025, la piattaforma di business dedicata a startup e PMI innovative ad alto contenuto tecnologico. L'iniziativa, che quest'anno giunge alla sua dodicesima edizione, ha l'obiettivo di supportare le imprese innovative selezionate favorendo la creazione di connessioni con corporate e investitori e offrendo un sostegno tecnico mirato, attraverso programmi di training manageriale e di mentorship.
Cinque gli ambiti di interesse dei progetti imprenditoriali che potranno essere accompagnati in un percorso di crescita: Clean Tech, Digital, Impact Innovation, Innovative Made in Italy, Life Science. I progetti vincitori, selezionati annualmente tra centinaia di candidature, beneficiano di un supporto dedicato nello sviluppo del proprio network, nella ricerca di investitori e controparti corporate, oltre ad avere accesso ad iniziative di mentoring, attività di training manageriale di respiro internazionale e, infine, a servizi bancari ad hoc.
Per incontrare le startup sui territori e presentare l'opportunità di candidarsi alla piattaforma Start Lab, UniCredit ha organizzato un Roadshow 2025 che toccherà sette città italiane. Il ciclo di incontri coinvolgerà numerosi partner che sostengono le nuove tecnologie e l'imprenditoria di nuova generazione, e che approfondiranno le dinamiche dell'industria e i principali trend osservati.
Una delle tappe del roadshow si svolgerà a Torino: un'occasione unica, per il network dell'innovazione piemontese, di incontrare dal vivo i rappresentanti dell'iniziativa e una ricca serie di ospiti dal mondo corporate, scientifico e finanziario coinvolti nel programma di supporto alle startup innovative.
Come partecipare
L'evento si svolgerà giovedì 27 febbraio 2025, a partire dalle ore 11:00, in presenza presso la UniCredit University, in via XX Settembre 29 a Torino.
Per ricevere un invito a partecipare all'appuntamento di Torino, oppure a una delle altre tappe successive del roadshow, è necessario scrivere all'indirizzo e-mail hxterritorialdevelop-Italia@unicredit.eu presentando la propria giovane impresa interessata al percorso di Start Lab e specificando se è ad oggi supportata dall'incubatore I3P.
Agenda
Ore 11:00 | Accrediti e accoglienza del pubblico
Ore 11:30 | Welcome Remarks
- Paola Garibotti - Regional Manager Nord Ovest, UniCredit
Ore 11:40 | Presentazione di UniCredit Start Lab
- Francesca Perrone - Head ESG & Start Lab Italy, UniCredit
Ore 11:55 | Economia Civile nelle imprese del futuro
- Intervista a Marco Piccolo - CEO, Reynaldi
Ore 12:10 | Accelerare la crescita delle tech company: strumenti e opportunità
- Giancarlo Rocchietti - Presidente Club degli Investitori
- Matteo Vacchetti - Coordinatore Corporate Venture Capital, Gruppo Iren
- Antonia Verna - Partner, Studio Legale Portolano Cavallo
- Pietro Balda - Co-Founder, Tech & Product, Reefilla
Ore 12:40 | Buddy al fianco delle startup
- Ivan Ferraresi - Head of buddy Value, UniCredit
Ore 12:50 | Sessione Q&A e Final Remarks