Future Urban Trends 2025

21/03/2025 h 14:00 OGR Tech, Speakers’ Corner - Corso Castelfidardo 22, Torino

Future Urban Trends 2025

Dopo il successo delle prime due edizioni, Future Urban Trends torna per il terzo anno consecutivo a OGR Tech, il principale hub italiano per l’innovazione e l’accelerazione d’impresa. Un evento per esplorare le connessioni tra tecnologia, città e futuro; un pomeriggio per scoprire le ultime tendenze e incontrare innovatori, startup, imprese internazionali.

Il meglio dell’urban tech a Torino

Le città stanno affrontando sfide e questioni sempre più complesse: dagli effetti della crisi climatica alla mobilità; dal nodo dell’affordable housing alla tutela della natura e degli spazi pubblici. Di fronte a dei cambiamenti radicali, la tecnologia diventa strumento e motore di cambiamento per creare nuove possibilità e offrire soluzioni concrete. Tra inversioni di tendenza e scenari inediti, prepararsi al futuro significa cogliere in anticipo le opportunità offerte da chi investe nell‘innovazione.

Future Urban Trends nasce nel 2016 come progetto di ricerca e divulgazione con l’obiettivo di raccontare cosa unisce sviluppo tecnologico, innovazione e città. Oggi, nella sua terza edizione in veste di evento internazionale, l'appuntamento a cura dell'organizzazione Stratosferica sceglie uno dei più importanti hub italiani dedicati all’innovazione, all'accelerazione d'impresa e alla ricerca scientifica per raccontare come le nuove tecnologie potranno cambiare i consumi, la mobilità e gli stili di vita nelle aree urbane. Ogni anno salgono sul palco nuovi trend, idee e diverse realtà internazionali con cui creare connessioni e nuove opportunità di sviluppo.

Oltre ai keynote speech di ospiti internazionali e alla tavola rotonda a cui parteciperanno venture capitalist, pionieri dell’intelligenza artificiale, imprenditori e figure istituzionali di rilievo, anche quest’anno le aziende del territorio potranno incontrare gli ospiti internazionali partecipando ai momenti privati di business matching inclusi nel programma. Previa prenotazione, i delegati di imprese, startup e organizzazioni locali potranno incontrare i Founder e CEO in colloqui one-to-one da 15 minuti, per favorire nuove occasioni di business relative al proprio settore.

Programma

  • Ore 14.00 | Apertura porte di OGR Tech e Stratosferica 

  • Ore 14.30 | Welcome Speech 

  • Keynote Speech: "Off-Grid Communities" con James Ehrlich, Founder di ReGen Villages

  • Keynote Speech: "Strategic Mapping" con Caroline Goulard, Co-Founder e CEO di Modality

  • Keynote Speech: "Fast Housing" con Alastair Parvin, Co-Founder di WikiHouse

  • Keynote Speech: "The Walking Revolution" con Matine Yuksel & John Yuksel, Co-Founder e CEO di Beltways

  • Panel "Game Changers & Innovators" con:

    • Davide Canavesio, Presidente del Comitato Innovation Mile 
    • Fabrizio Capobianco, Chief Innovation Officer di Minerva e Partner di Liquid Factory 
    • Vittorio Di Tomaso, Managing Director di MAIZE 
    • Alice Mariotti, Head of Communications & Investor Relations di LIFTT 
    • Marianna Ronzoni, Head of Startup Evaluation & Acceleration di Intesa Sanpaolo Innovation Center 
    • Fiorenza Succu, Head of Business Development di AI4I

  • Ore 18.00 | Networking Aperitif

Come partecipare

L'evento si svolgerà venerdì 21 marzo 2025, dalle 14:00 alle 19:00 in presenza presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, in corso Castelfidardo 22.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione su Eventbrite. Per assicurarsi l’accesso, Stratosferica consiglia di presentarsi all’orario di apertura porte: i posti sono limitati e non è garantito l'accesso dopo l’inizio dell’evento.

Per prenotare uno slot privato con i Founder e CEO ospiti dell'edizione 2025 e avere l'occasione di presentare il pitch del proprio progetto imprenditoriale, occorre scrivere un'email alla referente Maria Maina di Stratosferica specificando lo speaker che si desidera incontrare.


Share